
Armonia e conflitto.
Allegria e tristezza.
Comunicazione e solitudine, inquietudine e ricerca.
Elitario o popolare, a seconda del livello di lettura di ciascuno.
Antico, non tanto cronologicamente ma perché in esso vi è qualcosa di ancestrale, cioè contiene attitudini e atti, o per dirla con Borges, nostalgia di vite non vissute, che pure ci appartengono e costituiscono il legame tra memoria personale, storica e collettiva.
Danza moderna per il suo rendere il corpo pensante e dialogante e perché più di ogni altra rappresenta l'uomo contemporaneo.
Nato più di un secolo fa a Buenos Aires dall'incontro di varie etnie e diverse culture provenienti da tutto il mondo, deve a queste origini meticcie il suo DNA universale. Nella sua crescita, come un soggetto vivo, influenzerà e verrà influenzato da tutto ciò che incontrerà sul suo cammino.