Visualizzazione post con etichetta Gotan Project. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Gotan Project. Mostra tutti i post

lunedì, gennaio 14, 2008

WE LOVE ...

...Tango - Uno sguardo a gruppi contemporanei che mischiano tango tradizionale con fusion.
Tra gli artisti che si esibiscono in questo filmato:

Gotan Project, Chango Spasiuk e Bajofondo Tango Club.




In programmazione su SKY mercoledì 16/01 h. 23:00
CANALE 406 - NATGEO MUSIC

lunedì, agosto 13, 2007

Teniamola d'occhio

Il post di oggi lo dedico alla chica Juana Sepulveda, tra le migliori allieve di Naveira. Insieme a Chicho Frumboli ha partecipato al congresso internazionale di tango Paris 2007.


Musica: Amor Porteno / Gotan Project

sabato, luglio 28, 2007

Foto concerto "Gotan Project" - 27/07/2007 Tremestieri Etneo

Ciao a tutti, ho fatto una cernita su circa 145 foto fatte durante il bellissimo concerto dei mitici Gotan Project.

buona visione

Giannicola

giovedì, luglio 26, 2007

Senti chi parla

E' il programma di Radio Zammù dedicato alle interviste. In questo appuntamento si potranno ascoltare personaggi della musica, dello spettacolo (ma non solo) che passano da Catania, o che vivono nella città etnea. Cercheremo di portarli davanti ai nostri microfoni o cercheremo di portare i nostri microfoni davanti a loro.

Conducono Gianluca, Roberto e Giorgio


Ascolta la Puntata del 18/07/2007

Gianluca Reale intervista Eduardo Makaroff dei Gotan Project. La band sarà in concerto il 27 luglio all'anfiteatro di Tremestieri Etneo per Around Tango Music Festival


Diretta da Around Tango Music Festival
Venerdì 27 luglio, dalle 20 alle 22, Radio Zammù trasmette uno speciale sulla rassegna. Interviste e collegamenti con Tremestieri sino all'inizio del concerto dei Gotan Project

mercoledì, giugno 27, 2007

Around Tango Music Festival



Vi presentiamo la nostra rassegna estiva Around Tango Music Festival, che si svolgerà dal 27 al 29 luglio nella splendida cornice dell'Anfiteatro di Tremestieri Etneo, a metà strada tra il mare e il vulcano, a pochi km da Catania.

La rassegna ospiterà alcuni fra i più acclamati interpreti del Tango: un genere che è ormai diventato un linguaggio universale, riconosciuto e amato da milioni di persone sebbene sempre in continua evoluzione, in bilico tra tradizione e modernità.

Ad aprire la rassegna il 27 luglio, arrivano in esclusiva per la Sicilia per un concerto molto atteso i Gotan Project: moderni interpreti del "new tango", che con la loro musica riescono a mixare le atmosfere elettroniche con la sensualità del tango.

Il 28 luglio si esibirà il quintetto di Juan Carlos Caceres, vero e proprio ambasciatore del tango nel mondo, il cui concerto verrà aperto da un trio di raffinatissime interpreti di questo genere, con una composizione tutta al femminile: il Trio Contempo.

Chiude la rassegna il 29 luglio, Richard Galliano un'artista che ha scalato in pochissimo tempo l'olimpo della musica fino a essere definito "l'erede di Astor Piazzolla", che si esibirà con il suo quintetto per regalare anche al pubblico siciliano la musica che lo ha reso famoso in tutto il mondo. Ai Libertango, ensemble tutta siciliana, spetta l'onore di aprire questo concerto, con il loro originale mix di suoni mediterranei e latinoamericani.
Il costo delle serate del 28 e 29 luglio è di euro 11,50 mentre il concerto dei Gotan Project ha un costo di 33 euro.
L'abbonamento alla rassegna costa invece 44 euro (tutti i prezzi sono comprensivi di diritti di prevendita).

Potete inoltre acquistare l'abbonamento alla nostra rassegna e alla rassegna estiva del Brass Group "Full Moon Summer Festival" al costo di € 85.

La rassegna del Brass Group, che si svolgerà all'anfiteatro di Tremestieri Etneo dal 2 al 17 agosto, avrà i seguenti concerti:

02 Agosto - RAY GELATO & GIANT OF JIVE - tributo a Renato Carosone
06 Agosto - HÈCTOR ULISES PASSARELLA - in "vi racconto il tango "
10 Agosto - VOCAL TEMPO - Ensemble vocale Cubano
13 Agosto - ROSSANA CASALE trio - in Billie Holliday in me
17 Agosto - DOCTOR 3 - Tributo ai Beatles

L'ingresso ai concerti del Brass Group costa 15 euro a concerto, e l'abbonamento 50 euro.

I biglietti e gli abbonamenti di entrambe le rassegne possono essere acquistati presso BoxOffice Tickets in via Giacomo Leopardi 95 a Catania, online sul sito www.boxol.it e in tutta la Sicilia, presso i rivenditori autorizzati (clicca qui per la lista completa).

info
email: info@cataniajazz.it
web: http://www.cataniajazz.com

venerdì, aprile 27, 2007

TANGO ED ELETTRONICA: UN CONCERTO

di PAOLA CARINA
I Gotan Project sono il gruppo probabilmente più famoso degli ultimi anni di quello che sta per diventare forse un nuovo genere musicale: l’electrotango?!

Accostamento delle classiche sonorità tanghere ad un sound elettronico di natura campionata e digitale. Se sia un nuovo genere, un boom o una moda passeggera sarà il calzante ritmo del tempo a dircelo. Per ora possiamo confermare uno spropositato successo di un pubblico eterogeneo, dato dalla capacità dei Gotan di scaldare diversi ambienti e persone.
Al loro attivo hanno:
2001 La Revancha del Tango,
2004 Inspiration Espiration,
2005 La Revancha del Tango Live,
2006 Lunatico
etichettati dall’indipendente !Ya Basta del capogruppo Philippe Cohen Solal.
Dopo il trionfo dell’album d’esordio segue il tour che approda anche in Italia a Firenze. E’ stato un concerto unico quello del Tenax, nel 2002. Capitatoci quasi per caso, avevo sentito alla radio questo tango che non era un tango, questa musica da discoteca che non era da discoteca e non sapendone bene il motivo (ma lo capii durante la prima lezione di tango fatta tempo dopo) me ne sentii attratto. Le atmosfere erano soffuse, un telo semitrasparente copriva la scena rendendo i musicisti contorni indefi niti, dove veniva proiettato dei passi di tango allora visti solo in televisione, ripetitivi e ipnotici, movimenti strani ma tremendamente espressivi (seppi poi che si chiamavano “arrastre” e “voleo”). I suoni erano perfetti, i musicisti bravissimi...

Continua a leggere su
Atodotango

venerdì, dicembre 29, 2006

Gotan Project - Diferente



En el mundo habrá un lugar
para cada despertar
un jardín de pan y de poesía

Porque puestos a soñar
fácil es imaginar
esta humanidad en harmonía

Vibra mi mente al pensar
en la posibilidad
de encontrar un rumbo diferente

Para abrir de par en par
los cuadernos del amor
del gauchaje y de toda la gente

Qué bueno che , qué lindo es
reírnos como hermanos
Porqué esperar para cambiar
de murga y de compás.

giovedì, ottobre 19, 2006

Gotan Project - Mi Confesion

il nuovo video dei Gotan Project


(Feat. Koxmoz)

(Apolo Novax)
Proyecto Gotan... desde el Koxmoz para el mundo...si, soy yo… y la voz de mi pensamiento...mis pensamientos... pensamientos del corazón.
Cómo es la clave, cuál el secreto? Para estar en paz por completo, dos pies en la tierra y un relato desde hace rato me tienen sujeto. El mundo es mi suelo, el cielo mi techo, Buenos Aires donde cosecho mis anhelos y mis pasiones, pero solo hay vacío y no estoy satisfecho.
Si hablo de amor... se que la extraño, de mis actos en vida soy dueño, pero me calla el dolor por el daño, es como un sueño dentro de otro sueño. Apuesto a pleno pero de callado, cada uno en la suya, yo ando rayado, sigo esperando sentado... que esta vez el destino no me deje plantado... que no me deje plantado... no nena.
Escuchame bien... no es chamuyo...es amor.

(Chili Parker)
Me la batió un gomía che, la culpa no fue mía, de amor yo no se nada, lo mío es la astronomía, vos sabias bien que yo era un mamarracho, vos lo sabias bien...soy un borracho. Así que ya no me reclames, no me esperes flaca ya no me llames, todos lo saben prefiero ser MC, hasta el farolito de la calle en que nací. Tengo una balada para un loco, que la compuse yo, para mi, porque estoy loco, y eso me provocó que en vos pensase, y así un poema nace. Los más hábiles dejamos pasar los abriles, inmóviles para no quedar como giles, así ya no me enamoro de nuevo... así ya no me enamoro de vos de nuevo.

(Apolo Novax)
Pensamientos del corazón … son mi confesión..."¿que?"... tampoco mi inspiración.
Pensamientos del corazón … son mi confesión..."que se yo, pero sé que no es chamuyo"... tampoco mi inspiración. ( Bis X2)

(Chili Parker)
... y es así, todos tropezamos con la misma piedra.

(Apolo Novax)
No es chamuyo...es amor.

sabato, settembre 02, 2006

Gotan Project - di Matteo Cavallari


video: Milonga de Mi Amor
Il tango è un pensiero triste che si balla. Forse Astor Piazzola all'epoca non si rendeva conto di quanto questa sua famosa definizione della danza argentina più famosa nel mondo sarebbe stata così attuale anche nel ventunesimo secolo. Che il tango si sarebbe continuato a ballare nelle milongas di tutto il mondo certo lo poteva anche prevedere; forse mai si sarebbe immaginato che le note del suo bandonenon avrebbero invaso i "lounge club" più esclusivi del pianeta. Questa sapiente operazione di "sdoganamento" la si deve ai Gotan Project, eclettica compagine di dj dal cuore di musicisti (e viceversa) non nuova a questo tipo di esperimenti.

Infatti, Philippe Cohen Solal e Cristoph H: Müller, membri fondatori dei Gotan Project, avevano già praticato la strada della contaminazione con il progetto Boyz From Brazil, interessante incontro fra le ritmiche latinoamericane e l'elettronica.

Con "La Revancha Del Tango" si rimane nel subcontinente sudamericano, più precisamente nella tormentata Argentina, terra in cui le passioni personali si intrecciano con il fervore politico. Da questa alchimia scaturisce la struggente intensità e la malinconica decadenza del tango, emozioni che i Gotan Project riescono a riportare fedelmente in questo disco, se non addirittura ad amplificare grazie a dei sapienti innesti di ritmiche "downtempo" e "lounge". Come se i Massive Attack si mettessero a suonare il bandoneon.

Non di sola drum machine vive quindi il cuore dei Gotan Project; il gruppo si compone anche di ottimi musicisti, come il violinista Eduardo Makaroff e il pianista Gustavo Beytelmann (esiliato dall'Argentina all'epoca della dittatura). Dall'incontro tra l'anima "acustica" e quella elettronica nascono brani originali che inevitabilmente strizzano l'occhio alla tradizione, Piazzolla in primis. "Queremos Paz", "Epoca", "El Capitalismo Foraneo" sono tracce solcate da un'ineffabile malinconia, in cui le note del bandoneon si perdono in mille riverberi, rimbalzando come gocce sopra un sintetizzatore. Nel groviglio di strumenti acustici e batterie elettroniche si insinua la voce sanguigna di Cristina Vilallonga, che interpreta brani tradizionali e originali con la medesima intensità e classe. Le sue parole sfiorano e passano dall'intimità di un amore finito alla rabbia per una libertà sfregiata.

Non mancano certo momenti più solari; in "Triptico" i nostri tradiscono il loro vecchio amore per i ritmi latinoamericani, attraversati da cavalcate di bandoneon e pianoforte.
Quando i Gotan Project si confrontano con i classici, ciò che si avverte maggiormente è il rispetto per maestri indiscussi della melodia. In "Last Tango In Paris", classico di Gato Barbieri tratto dalla colonna sonora dell'omonimo film, non c'è alcun tentativo di stravolgimento; al contrario, il tema viene fatto risaltare in tutto il suo splendore, cullato da un ritmo "downbeat" ammaliante. La stessa formula vale per "Vuelvo Al Sur", struggente capolavoro di Astor Piazzolla; una chitarra classica indugia e si ostina a titillare l'armonia portante del brano, accompagnata da un bandoneon divagante e da leggere percussioni echeggianti, per poi raggiungere il tema vero e proprio interpretato magistralmente dalla Vilallonga.

Decisamente un esperimento ben riuscito che, al di là degli intenti artistici, certamente allarga i confini della musica elettronica, riempiendola di contenuti forti che vanno ben oltre il semplice intrattenimento spensierato.

Gotan Project Home
Métempsycose Isabel Camps Laredo Montoneri Gianluca Leone MicMac Giannicola Manuela Anania Sergio La Pigna

Ultime inserzioni