domenica, marzo 18, 2007

Javier Antar & Maria Trubba

Javier´s tango experience & vision

I was introduced to tango while studying in the University. A neighbour of mine invited me to my first tango lesson. Very soon it became a Friday night habit and part of my life. I had a dancing partner with whom I was sharing lessons and practicas occasionally, but after two years she was becoming a professional and introduce me to María so I would have a new partner for lessons etc.
Short after that we were heading on our first trip to USA and Europe, and that made me decide to dedicate myself full time to what I enjoyed the most.
I took lessons with several teachers but my strongest influence was Gustavo Naveira, so he became my most important source of inspiration.
Being a Tango teacher is much more than a job for me, my goal is to transmit the pleasure of dancing to the students. Technique and steps are just tools to help conquer this feeling.
I have trained for 10 years in martial arts and gymnastics, so I have always enjoyed the physical challenges. Three years ago I started training in Yoga and there I found a great combination of physical and mental training.

I love to interpret the music when dancing and this is intensified via the great connection I enjoy with Maria since the very beginning.



María´s tango experience & vision

My first approach to Tango was in 1996, I was still in high school and I had a friend who was dancing already for some years and becoming a professional. She introduce me to Tango and took me for the first time to the "practicas" and milongas. I fell in love with it and started to learn immediately.
My first teacher back then was Pocho Pizarro, a famous local milonguero, five months later i met Gustavo Naveira at Cochabamba 444, a famous practica, and after that I immerse myself in the Tango Nuevo style assisting Gustavo, Fabián Salas and Chicho Frumboli and went to milongas and practicas every day.
I found an example of beauty and elegance in the dance watching Giselle Anne, Claudia Jacobsen and Lucia mazer (here I also found one of my best friends). I’ve been passionate with music since childhood (studied several years of piano & violin), so I give priority to dancing immersed in the music and using it as an instrument to express the magic feeling of tango and the connection with your partner (I found this connection with Javier since the very beginning). I have trained some years in contemporary dance and Terranea technique, but my main body and mind training was and is Yoga. I graduated as Purna Yoga instructor in 2001 and since 2003 have been training in Swásthya Yôga (a very strong and powerful type of Yoga). In Yoga I have found a path of learning and a way of living and relating with others and with myself. I love to have the opportunity to show how wonderful this ancient technique is, so when I am in Buenos Aires I also teach Yoga seminars and special classes for tangueros and artists, I welcome the opportunity to teach Yoga for dancers also while we are on tour.
Home di Javier e Maria

sabato, marzo 17, 2007

Roberto Herrera y Jorgelina Guzzi

Roberto Herrera, Jorgelina Guzzi - Festival Tango Lisboa 2005

venerdì, marzo 16, 2007

Idee idee idee... Mondo Tango

Nasce sempre dall'idea di fornirvi un servizio utile sotto diversi punti di vista.
Scaricando il file "Mondo Tango" che trovate nella sezione FEED (barra destra,scritta FEED) e aprendolo con Google earth potrete:
  • Conoscere tutte le sale segnalate sulla Tango Mappa.
  • Vedere tutte le foto delle diverse sale inserite attraverso Panoramio (Per ora ci sono solo quelle segnalate da me ma presto spero che arrivino altri contributi).
  • Vedere le sale di tango presenti a Parigi, Brussels, Buenos Aires.
  • Vedere gli albergi con foto e recensione vicino ad ogni sala.
Oltre ovviamente a tutti i servizi già presenti all'intero del programma quali, aeroporti in zona, ristoranti, B&B ecc...

Il file è in continuo aggiornamento, quindi vi consiglio di scaricarlo nuovamente ogni volta che lo volete usare, potreste trovare nuove info ;)

Usarlo è facile: Una volta scaricato vi basterà cliccarci sopra per far partire google earth (scaricate l'ultima versione se avete qualche problema). Come si può vedere dalla foto sulla colonna di sinistra sono presenti le voci relative ad ogni punto. Non credo che ci sia molto da spiegare, potrete tracciare percosi stradali da casa vostra alla sala di interesse e vedere il tragitto con uno stupendo effetto "volo in aeroplano". e vedere tante tante nuove cose ;)



Per segnalarmi il vostro link su panoramio e altri file KML o KMZ mandatemi un email
Il programma lo potete scaricare dal link in fondo alla pagina

NARCOTANGO - Vi luz y Subi



NARCOTANGO
16 aprile - centro zo
ore 21.00

Carlos Libedinsky / composizioni, programmazione, chitarra
Fernando del Castillo / batteria, percussioni
Quique Condomi / violino
Matias Rubino / bandoneon
Rosana Laudani / voce
Lautaro Guida / basso
Cristian Asato / tastiere e sintetizzatore

Musica che ha saputo attraversare l’intero XX secolo senza perdere di fascino e d’intensità, il tango si rigenera e si aggiorna ai nostri giorni, con risultati non meno appassionanti.
Carlos Libedinsky, con il suo gruppo Narcotango, ci svela come una tradizione ormai secolare riesca a mantenere intatta e moderna la vitalità della sua indimenticabile poetica.

Sull'onda del Tango

Mentre
scivola
il transatlantico
dentro al mare
vibra
sul ponte
melodica
la carezza
di un vals.

Ballano
due coppie
in un tramonto
interne al sole
e come rito
di preghiera
la nave apre
i marosi
con la prua.

Muovono
passi
di danza
tra ancore
e gomene
come sospiri
di vita che va via
scorrendo
lungo i flutti
del mistero
lieve e leggiadra
sull’onda di un Tango.

testo: Fedele Boffoli
immag: Tangoceano 1 (P.A. Cabas)
25 giugno 2006

giovedì, marzo 15, 2007

Tango Lezione III - 8 Atras



Con la consapevolezza che un video non può sostituire una lezione ma con la voglia di condividere il materiale che si trova sulla rete ecco che nasce una nuova serie di post.
Queste sono delle esclusive lezioni di tango realizzate da due dei più importanti maestri nel mondo, Mora Godoy e Osvaldo Zotto.

mercoledì, marzo 14, 2007

Adrian Aragon e Erica Boaglio

Adrian Aragon e Erica Boaglio, iniziano a lavorare insieme nel 1994.
Nel 1995 la coppia produce e dirige, prima, lo spettacolo “Tango Hoi – Los Clasicos”, poi lo spettacolo “Con Esencia de Tango”, un musicol con oltre 20 artisti, che porteranno in tournèe in molte città dell’Argentina , Brasile e Cile.
Nel 1997 vengono invitati a far parte del cast del film “Tango” di Carlos Saura, e alla sua promozione italiana preparando una coreografia per sette coppie presentata durante la trasmissione di RAI 1 “Carramba che fortuna”.
Nello stesso anno entrano a far parte della compagnia “Tango x 2” di Miguel Angel Zotto, partecipando a varie, tournèe in Danimarca, Finlandia Stati Uniti, Gran Bretagna,Germania, Grecia,Israele,Guatemala, Cile , Uruguay,Honduras, Messico, Italia (Torino, Milano, Roma), con gli spettacoli: “Perfumes de Tango” e “ Una noche de Tango”.
Erica e Adrian diventano assistenti di M.A. Zotto nei suoi seminari di tango. Debuttano al Luna Park di Buenos Aires come ballerini e coreografi allo spettacolo “Signos” del gruppo folkloristico “Los Nocheros”, intraprendendo poi una tournèe nazionale e internazionale con oltre 70 repliche in 45 città di Argentina, Cile e Uruguay.
In questi anni hanno tenuto vari seminari in Europa di Tango, Milonga, Vals,e Folklore Argentino (CHACARERA). L’esperienza maturata in seguito ad anni di lavoro insieme ad una delle compagnie più rinomate de mondo, quale è “Tango x 2” con i suoi due spettacoli, e insieme a “Los Nocheros”, il gruppo più popolare dell’Argentina e di altri paesi dell’America Latina, hanno permesso a questa coppia di toccare i massimi vertici della loro professione, come riconosciuto e avvalorato dalla stampa nazionale e internazionale ma soprattutto dal pubblico.



Un nuovo progetto del gruppo “Los Nocheros” vede la partecipazione di Erica e Adrian allo spettacolo “Nocheros” in qualità di coreografi e ballerini. Questo Mega-Show, considerato in più importante mai realizzato da un gruppo folkloristico argentino, viene allestito negli stadi di Valez Sarfield (Buenos Aires), Rosario Central (Rosario) e Chateau Carreras (Cordoba) con un enorme affluenza di pubblico (75.000 spettatori). Attualmente alternano i loro impegni tra tournèe di spettacoli e vari seminari tenuti sia in Europa che in America Latina.
Anche quest’anno debuttano con lo spettacolo di Miguel Angel Zotto a Roma, Milano e Londra e presto saranno in Italia, in particolare a TORINO per lo stage di tango, milonga e chacarera.

homepage
Métempsycose Isabel Camps Laredo Montoneri Gianluca Leone MicMac Giannicola Manuela Anania Sergio La Pigna

Ultime inserzioni