giovedì, maggio 22, 2008

Siracusa Tango Festival

Manca poco più di un mese all'inizio del nuovo Siracusatangofestival, alla sua seconda edizione, che si svolgerà tra il 26 e il 29 giugno nella bellissima cornice di Ortigia con la sua facciata barocca, costruita inglobando il tempio greco di Athena. Da quest'ultimo proviene una lastra fittile della Gorgone che tiene in braccio Pegaso conservata nel locale Museo Archeologico assieme ad altri innumerevoli reperti.

Le coppie di maestri saranno:

Pablo Veron
Julio Balmaceda y Corina De La Rosa
Matias Facio e Kara Wenham
Gaston Torelli y Mariela Sametband

Iniziamo a farci un idea su di loro con alcuni video.

Iniziamo con Torelli y Sametband:




Ho scelto questo video perchè, dal mio punto di vista, è interpretato magistralmente!!
Buona visione e ai partecipanti... BUON FESTIVAL!!!

martedì, maggio 20, 2008

El dìa que me quieras 1935



El dìa que me quieras


Musica : Carlos Gardel
Letra : Alfredo Le Pera

Acaricia mi ensueño
el suave murmullo
de tu suspirar.
Cómo ríe la vida
si tus ojos negros
me quieren mirar.
Y si es mío el amparo
de tu risa leve
que es como un cantar,
ella aquieta mi herida,
todo todo se olvida.

El día que me quieras
la rosa que engalana
se vestirá de fiesta
con su mejor color.
Y al viento las campanas
dirán que ya eres mía,
y locas las fontanas
se contarán su amor.

La noche que me quieras
desde el azul del cielo,
las estrellas celosas
nos mirarán pasar.
Y un rayo misterioso
hará nido en tu pelo,
luciérnaga curiosa que verás
que eres mi consuelo.

El día que me quieras
no habrá más que armonía.
Será clara la aurora
y alegre el manantial.
Traerá quieta la brisa
rumor de melodía.
Y nos darán las fuentes
su canto de cristal.

El día que me quieras
endulzarán sus cuerdas
el pájaro cantor.
Florecerá la vida,
no existirá el dolor.

La noche que me quieras
desde el azul del cielo,
las estrellas celosas
nos mirarán pasar.
Y un rayo misterioso
hará nido en tu pelo.
Luciérnaga curiosa que verás
que eres mi consuelo.

domenica, maggio 18, 2008

Solo Bandonenon?

Il Sax è uno strumento che mi ha sempre affascinato. Ho scovato questi due video nei quali vengono eseguiti due brani che hanno fatto la storia del tango: Malena e Adios Nonino.
Buon ascolto...



venerdì, maggio 16, 2008

Una Milonga sul Mare nella suggestiva Baia di Marina Corta

Stage di Tango Argentino - Lipari 16-19 Maggio 2008- con i maestri argentini Soledad Chaves y Lucas Di Giorgio e con la partecipazione di Fausto Carpino e Veronica Toumanova

Costo : Euro 270,00







Programma

VENERDI’
17.00/18.30 GIROS Y ENROSQUES I livello
18.45/20.15 SACADAS Y BARRIDAS II livello

SABATO
16.00/17.00 TECNICA UOMO-DONNA Livello unico
17.15/18.45 BOLEOS I livello
19.00/20.30 COLGATAS Y VOLCADAS II livello

DOMENICA
16.00/17.00 CHACARERA Livello unico
17.15/18.45 VALS Livello unico
19.00/20.30 MILONGA Livello unico

il prezzo comprende: lo stage (11 ore suddivise in due livelli + 3 ore per principianti), l’ingresso alle milonghe (3 sere) mezza pensione all’hotel Carasco **** in camere doppie superior (balcone vista mare - le camere riservate con balcone vista mare sono in numero limitato e saranno assegnate in ordine di prenotazione), scelta tra 4 primi, 4 secondi e 4 contorni (bevande escluse)

  • - € 10,00 per il supplemento singola al giorno
  • - 30% di riduzione per il terzo e il quarto letto (50% per bimbi fino a 12 anni)
  • - servizio pulmino da e per il porto arrivo: 16.05.08 partenza: 19.05.08
A prezzi convenzionati sono previste altre attività: - escursioni in barca per visitare le altre isole dell’arcipelago - escursioni naturalistiche con guida nell’isola di Lipari - geoterme nell’isola di Vulcano (se già aperte) - prolungamento del soggiorno

Prenotazioni presso l’hotel Carasco: info@carasco.it

info : Enza: 333/3392959 enza.scalisi@tele2.it , Roberto: 339/4032045 grisor@tiscali.it
organizzazione: Lipartango - tango argentino Isole Eolie - http://www.lipartango.it/

Antonio Marangolo -- Juan Carlos Biondini Duo a Borgotaro

Concerto al Museo delle Mura di Borgotaro (Parma) di Antonio Marangolo -- Juan Carlos Biondini Duo



Parte prima




Parte seconda

Si sono definiti come due "emigranti" della musica, due emigranti di lusso: in realtà, quelli che hanno suonato, che hanno deliziato il pubblico, al Museo delle Mura, sono due grandissimi artisti, in senso assoluto. Flaco Biondini e Antonio Marangolo, per quasi due ore, con una performance live, degna di un grande teatro, hanno fatto sognare tutti. Perfetti tecnicamente, con una grande anima, con una grande passione per la musica, che traspariva da ogni nota, da ogni loro frase; un duo, le note di un sax e di una chitarra, in grado di far emozionare, di scavare nella fantasia del pubblico. Di evocare, di condividere, insieme ai loro, i nostri pensieri migranti. "Semplicemente" con un sax e con una chitarra.
Due grandi maestri dell'anima, dei sentimenti.

Antonio Marangolo
Sassofonista, arrangiatore, compositore, ha iniziato le sue collaborazioni con il mondo della canzone d'autore con Fossati, Venditti, Vanoni e altri. Lunga e fortunata la collaborazione con Paolo Conte e Vinicio Capossela. Arrangiatore per Miriam Makeba, Caterina Caselli, Sergio Endrigo.
Sassofonista di Francesco Guccini con il quale lavora dal 1983.

Juan Carlos Biondini
Chitarrista argentino originario di Junìn ( Buenos Aires). Dopo avere lavorato diversi anni nel proprio paese si trasferisce in Italia e inizia la sua collaborazione con Francesco Guccini del quale diviene chitarrista.
Ha collaborato con Paolo Conte, Bruno Lauzi, Claudio Lolli, Pierangelo Bertoli, Vinicio Capossela.
Nel 1994 viene nominato membro onorario della " Accademia del Tango e del Bolero".

mercoledì, maggio 14, 2008

Ritornano Chico Frumboli y Juana Sepulveda

Shawn Koppenhoefer Ritorna a Catania una delle figure più carismatiche del tango...con la sua dolcissima partner Juana Sepulveda.
Tutti noi conosciamo Chico ed il suo stile particolare, le sue improvvisazioni....per chi volesse apprendere ed ha perso il suo precedente stage ecco il programma di questo workshop che si prefigge lo scopo di migliorare il proprio livello di conoscenza con delle lezioni progressive. Che dirvi...buon divertimento!!! ;)

Programma

venerdì 23 maggio
A - 20:30-22:00 TECNICA DONNA e UOMO - livello UNICO

Alle ore 23:00 serata con esibizione di CHICHO e JUANA
presso l'ex Macello di via Zurria 67 (traversa via Plebiscito, 15) - Catania
ingresso 10,00 euro

sabato 24 maggio
B - 15:30-17:00 TANGO - livello 1
C - 17:15-18:45 TANGO - livello 2
D - 19:00-20:30 TANGO - livello 3

domenica 25 maggio
E - 15:30-17:00 TANGO - livello 1 e 2
F - 17:15-18:45 TANGO - livello 2 e 3
G - 19:00-20:30 TANGO - livello 3
L'intero stage si terrà presso l'ex Macello Comunale di via Zurria 67
(traversa di via Plebiscito n. 15) - Posteggio interno
legenda gruppi
livello 1 = da 6 mesi a 1 anno di ballo
livello 2 = da 1 a 2 anni di ballo
livello 3 = oltre 2 anni di ballo
Costi
1 lezione 30,00 euro
2 lezioni 55,00 euro
3 lezioni 75,00 euro
4 lezioni 90,00 euro
5 lezioni 100,00 euro
6 lezioni 120,00 euro
7 lezioni 140,00 euro
NOTE
- il lavoro di questo workshop è progressivo per cui si consiglia di seguire tutte le lezioni fino al raggiungimento del proprio livello
- l'iscrizione è valida solo dopo aver versato il 50% dell'intera quota
- non è consentito assistere alle lezioni ai non partecipanti
- nel corso delle lezioni, agli iscritti da singoli, sarà richiesto il cambio coppia ogni 15 minuti
INFO e ISCRIZIONI
335.6888597 (enzo)
339.3609808 (anna)

photo by Shawn Koppenhoefer

martedì, maggio 13, 2008

Mostra fotografica di Laredo Montoneri con protagonisti Tanghéri!

Cari Tanghéri catanesi, ve lo ricordate quel ragazzo che l'anno scorso visitava le nostre milonghe accompagnato dalla sua inseparabile Nikon e che rubava scatti durante le nostre "perfomance" tanghere?

Ebbene, quel ragazzo oggi inaugura una sua mostra fotografica presso la sede dell'ACAF (Associazione Catanese Amatori Fotografia) e soggetti di tale mostra siamo anche noi ignari protagonisti di questi scatti!
Chi volesse vederli di persona si rechi alle ore 21:00 in via Pola, 22 int.S Catania, presso la sede dell'ACAF.

Un'anticipazione di ciò che vedrete potete già averla sul sito di Montoneri. (Certo sarebbe stato carino farcelo sapere in via ufficiale...ma che dire? Gli scatti sono molto belli, accontentiamoci di averlo saputo tramite passaparola).

Presto vi faremo sapere se la mostra sarà aperta anche nei prossimi giorni.
Métempsycose Isabel Camps Laredo Montoneri Gianluca Leone MicMac Giannicola Manuela Anania Sergio La Pigna

Ultime inserzioni