venerdì, febbraio 06, 2009

Gabriella Grasso y Argento Tango 4et - Live @ MA

Gabriella Grasso y Argento Tango 4et - Live @ MA

Venerdì 6 Febbraio 2009
ore 22:00 - 23:45 Presso la discoteca MA (Music Action) in via Vela 8 (zona Castello Ursino) CATANIA
=> MAPPA

Voce e Chitarra
: Gabriella Grasso
Contrabbasso: Vincenzo Virgillito
Percussioni: Francesco Bazzano
Fisarmonica: Maurizio Burzillà
Chitarra e Bouzouki: Denis Marino



Occorre conferma per essere inseriti in lista ingresso (contattare Denis Marino entro le ore 18:30)


per altre informazioni e prenotazioni per l'evento => qui su Facebook

giovedì, gennaio 29, 2009

2° Mujeres Tango Festival - Napoli 6-7-8 Marzo 2009

Il Festival Internazionale di Tango dedicato alle Donne giunto alla 2° edizione.

L'evoluzione del ruolo femminile nella danza del tango è stato l'elemento ispiratore per dare vita a questo esclusivo festival per le donne.

Il Festival propone lezioni di tecnica con prestigiose maestre e ballerine di grande spessore artistico, esponenti di stili diversi e forte personalità.
Nutrirsi delle loro esperienze renderà possibile conoscere, abbracciare, dominare diverse forme di ballo che consentiranno di trovare il proprio stile e trasformarsi in una perfetta ballerina di tango.



fonte e maggiori info: http://www.mujeresdeltango.it/

lunedì, gennaio 26, 2009

Tango bloggers

Guardate che incontri si riescono a fare la domenica sera al Guernica di Messina...
Nientepopòdimenochè i tre moschettieri della milonga virtuale, le tre penne più generose e forbite del web: Farolit, Vecchio Holden e (saltando me) Manginobrioches.

Insomma ieri rimpatria tra grafomani!
A dir la verità, Holdenito da un pò latita, ma pare essere giustificato...
Tanghéri Catanesi, vi porto i loro saluti e spero di vederli presto a Catania.

Grazie ragazzi per l'accoglienza di ieri sera e per le bellissime tande.
Un abbraccio anche a Milena "La Dolce", che non si vede ma c'era (dietro all'obiettivo) e che musicalizzerà la prossima domenica pomeriggio al Guernica.
Da non perdere!

domenica, gennaio 25, 2009

Il cuore degli Uomini

Mentre noi donne balliamo col partner, sentiamo sempre la sua mano che si muove lungo tutta la nostra schiena, per condurci e stringerci a se. Anche noi muoviamo la nostra lungo il suo dorso alla ricerca dell'abbraccio perfetto.

Durante il ballo capita che l'emozione e la performance fisica accelerino il battito dei cuori: ci sono momenti in cui sento l'accelerazione delle mie pulsazioni, che mi rimbombano dentro come un tamburo impazzito, e mi chiedo sempre, con un certo imbarazzo, se il mio "lui" li avverta come me, mentre la sua mano mi stringe. Forse è capitato anche a voi d'imbarazzarvi per questo...
Insomma, i "moti del cuore" sono sempre cosa intima, qualunque sia la causa che li scateni, e non nascondo che mi turba il doverli svelare e condividere con qualcuno che non è mio partner nella vita. Ma il tango in fondo è questo, l'intimità di un battito, di un'emozione, scambiati nell'eternità di tre minuti, e la prima lezione che riceviamo è proprio di lasciarci andare a questa "estranea" intimità.

La percezione del battito dell'altro non è comunque cosa facile. E' più semplice avvertirne l'accelerazione del respiro, ma ci sono tanghi in cui il cuore del partner batte così forte che non si può non sentirlo e farlo un pò "nostro".
Ricordo una frase detta a lezione da Corina De La Rosa, che diceva più o meno questo: "quando abbracciate l'uomo, la vostra mano deve muoversi al centro della sua schiena, come se voleste toccargli il cuore." In effetti è proprio questo che accade in quei momenti di tachicardia condivisa, ci si tiene reciprocamente il cuore in mano.

Quella evocata da Corina è un'immagine che accompagna spesso il mio tango. Probabilmente anche il vostro...

giovedì, gennaio 22, 2009

Alma del tango...

Spesso vi sarà capitato di trovarvi a ballare questo brano(raramente riprodotto nelle milonghe) molto melodico ed intenso che con le dolci note ed i rumori graffianti di antiche registrazioni di quasi un secolo fà, risveglia spesso i sensi olfattivi e vibranti dell'anima nel tango degli anni '30 … quello vero.



video tratto dal film "¡Tango! (1933)" canta Alberto Gomez

ALMA - Tango 1932 (Music: Federico Scorticati / Testo: Juan Sarcione)

Alma, que al cruzar la vida
ibas convencida
de hallar un amor;
alma, que soñaste ufana
ver en tu mañana
dicha y esplendor.
Alma, que el arrullo suave
de tu sueño de ave
se trocó en dolor;
alma, nunca desesperes
porque si tú mueres
matarás mi corazón.

Y en el crisol
de tu arrebol
quise ligarme a tu alma.
¡Porque te amaba, dulce cariño mío!
Fue un sueño vano... Fue amargo despertar...
Porque al nacer
ese querer
sólo perdí la calma,
y nunca más he de poder olvidar
todo el encanto de tu mirar.

Y sin piedad
a tu orfandad
vino a sumirme el sino,
y en el naufragio de todos mis anhelos
hoy vaga mi alma, transida de su penar...
Y en mi canción
va mi perdón
para quien fue tirana
y quiera Dios llegue la dicha sin par
tus blancas sienes a coronar...


una delle versioni più belle "secondo me" è quella del maestro Adolfo Carabelli(Pianista, Compositore e direttore d’orchestra 1893 -1947) - cantata sempre da A. Gomez

a seguire altri brani bellissimi diretti da Adolfo Carabelli (una delle mie tandas preferite)

Powered by eSnips.com


Buon tango a todos... Giannicola ;)

mercoledì, gennaio 21, 2009

lunedì, gennaio 19, 2009

Tango... melodico... insidioso

Il tango insidioso, che con le sue note sembra annunciare una minaccia; come un rito religioso dove le orchestre sono gli altari ed il bandoneon il sacerdote, un tempio dove l’essenza del quarto d’ora nostalgico e malingno penetra nei due corpi danzanti purificati dall’amore e dal ritmo delle intense note del tango.. un segreto condiviso in due.
...Il segreto permane nel “silenzio” dell’abbraccio contornato dalle magiche note del tango.

"Danza maligna"
Música: Fernando Randle // Letra: Claudio Frollo

Se arrastran los compases compadrones
del tango que se encoge, que se estira...
Su música doliente pareciera
sentir que una amenaza se aproxima.
Viviremos los dos el cuarto de hora
de la danza nostálgica y maligna.
Escuchemos latir los corazones
bajo el numen de Venus Afrodita.

Placer de dioses, baile perverso,
el tango es rito y es religión;
orquestas criollas son sus altares
y el sacerdote, su bandoneón.
Quiero sentirme aprisionado
como en la cárcel de mi dolor,
guarda silencio, mitad de mi alma
que hay un secreto entre los dos.

Se arrastran los compases compadrones
del tango que se adueña de las fibras.
El juego de tus rulos en mis sienes
será la extremaunción de mi agonía.
Te invito a penetrar en este templo
donde todo el amor lo purifica.
¡Viviremos los dos el cuarto de hora
de la danza nostálgica y maligna!


a seguire esibizione di Javier Rodriguez e Andrea Missé sulle note di questa bellissima melodia (ho avuto il piacere di vedere l'esibizione dal vivo lo scorso Dic. 2008 durante il festival di Madrid, purtroppo la qualità del video è bassa e potrebbe sembrare sfasato l'audio con il video)



la mia versione preferita "Orch. Enrique Rodríguez - canta Armando Moreno"



Buon tango a tutti Giannicola ;)
Métempsycose Isabel Camps Laredo Montoneri Gianluca Leone MicMac Giannicola Manuela Anania Sergio La Pigna

Ultime inserzioni