Sarete magnanimi sicuramente, cari amici/che, se apro, in questo blog che mi ha gentilmente ospitato, una parentesi senza nessuna disputa. Voglio solamente tener conto di una tendenza. Ho indugiato, prima di scrivere, affinché le acque mosse dallo scirocco si calmassero.Forse non è tango? Forse sono colpevoli dello scisma argentin-radicale? Meritano la gogna?
Lo so, lo so, nei blog e in genere nella vita reale, le persone parlano solo per polemizzare. E’ il sale della vita no? Altrimenti che ci stiamo a fare?
Ho sentito dire in giro che Farfaro è uno scappato di casa. Voglio ricordare che il salon Canning, Buenos Aires è pieno di foto che lo ritraggono. Forse è cambiato, il suo stile, da quando ballava con la Plebs, ciò significa essere poliedrici, forse più ricchi.
Allego definizione di fan tratta da wikipedia:
Un fan (dall'inglese fan contrazione di fanatic) è un appassionato di un particolare tema. I fan spesso si organizzano in gruppi più o meno formali
Si può essere fan in ambienti molto diversi ed eterogenei tra loro; per esempio:
* Musica: sono gli appassionati di una corrente musicale, un particolare gruppo o un singolo artista. I fan seguono religiosamente ogni tournée, collezionano agni album, raccolgono poster ecc. In certi casi estremi la fan musicale è chiamata anche groupie.
* Cinema e TV: appassionati di attori, registi o di particolari film o telefilm. Uno dei più diffusi al mondo è il fandom basato su Star Trek.
* Consumo: esistono appassionaati di particolari ditte o prodotti che hanno assulto lo stato di oggetto-feticcio'. Per esempio la Lambretta, o i sistemi Macintosh.
* Sport: i sostenitori di una squadra o di un particolare giocatore si riuniscono spesso in fan club, più noti con il nome di tifosi o Supporter. Le frange più violente del tifo prendono anche il nome di ultras, o hooligan nel caso dei tifosi inglesi.
