Per chi ancora non lo sapesse, Alitalia ha una nuova promozione per i voli internazionali.
Andare a Buenos Aires per visitare la tanto agognata mecca del Tango costa soltanto 400 euro (andata e ritorno)! Quale migliore occasione per decidere di recarci nella "terra promessa"?!
Affrettatevi, perchè è possibile acquistare i biglietti aerei entro il 9 marzo, con la possibilità di prenotare partenze fino al 30 Giugno.
Prima esibizione ufficiale di Javier Rodriguez con la nuova partner Stella Missé (sorella di Andrea) BuenosAires - Sunderland, 21 Feb 2009 Brano "Bien Pulenta - J. D'Arienzo cantores Alberto Echagüe
Alejandra è nota per le sue partecipazioni a vari spettacoli di tango, fra cui Tango Pasion, e per le sue doti di precisione tecnica eccellente e sensualità nel ballo.
Per poterla ammirare, nella famosissima milonga “la Luciernaga”
E nel tango “Mala Junta”
Lo stage sarà tenuto presso l’AGA HOTEL, Via Ruggiero di Lauria, 43 - CATANIA
Buscàndote... Stupendo questo brano melodico e purtroppo raro sentirlo in milonga, esprime(come molti altri) il tema ricorrente della ricerca dell’amore, della fatica superata dalla voglia di cercare, rivedere la/il nostra/o amata/o vagando nella speranza di chiudersi in quell’abbraccio che ripaga la fatica di un lungo viaggio… ma che potrebbe allontanare dall’amata/o con la voglia di ripercorrere il lungo cammino che l’ha portato a lei/lui.
Letras y Musica - Eduardo ScaliseOrq. Osvaldo Fresedo – Canta Ricardo Ruiz Vagar... Con el cansancio de mi eterno andar, Tristeza amarga de la soledadAnsias enormes de llegar. Sabrás... Que por la vida fui buscándote, Que mis ensueños sin querer vencí Que en algún cruce los dejé. Mi andar apresuré Con la esperanza de encontrarte a ti, Largos caminos hilvané Leguas y leguas recorrí por ti. Después que entre tus brazosPueda descansar, Si lo prefieres volveré a marchar Por mi camino de ayer.
Conosciamo tutti il meraviglioso vals Desde el alma, ma sono certa che non tutti sanno che questo eccezionale classico è stato composto da una donna, anzi da una ragazzina! Perchè in effetti Rosita Melo, quando compose il brano che avrebbe rappresentato il suo capolavoro assoluto e più noto in tutto il mondo, aveva appena 14 anni!
Rosita Melo nacque nel 1897 in Uruguay e si trasferì con la famiglia in Argentina all'età di 2 anni. Insegnante di piano e concertista apprezzata, si sposò nel 1922 col poeta e scrittore Piuma Velez, che scrisse la prima versione del testo di Desde el alma.
Nel 1948 il grandissimoHomero Manzivolle inserire il brano nel suo film Pobre mi madre querida, ponendo però come condizione di riscriverne le parole. Rosita Melo e Piuma Velez accettarono (a patto che Velez figurasse come co-autore...). E' così che Desde el alma divenne famoso in tutto il mondo.
Ecco un video tratto dal film originale, in cui un superbo Hugo del Carril canta il brano (verso metà del video). A testimonianza della forte presenza di Italiani in Argentina a quel tempo, a un certo punto del filmato un'attrice canticchia nostalgica la nota canzone napoletana Marechiaro.
Riporto qui entrambe le versioni del testo, quella originale di Velez e quella più famosa di Manzi.
Versione di Velez
Yo también desde el alma te entregué mi cariño humilde y pobre pero santo y bueno como el de una madre como se ama a Dios.
Porque tú eres mi vida porque tú eres mi sueño porque las penas que en el alma tuve tú las disipaste con tu amor.
Después de tanto dolor tu santo amor me hizo olvidar de la amargura que hasta ayer guardé dentro del alma y corazón.
Perdona madre mía si me olvidé un instante de tus caricias de tus tiernos besos de todos tus ruegos Ay! perdóname.
Pero si supieras la buena virgencita que hoy me consuela que me da alegrías en las horas tristes cuando pienso en ti.
Perdona madre si un instante te olvidé perdóname, perdona madre que tu recuerdo nunca borraré.
Versione di Manzi
Alma, si tanto te han herido Por qué te niegas al olvido? Por qué prefieres llorar lo que has perdido, buscar lo que has querido, llamar lo que murió?
Vives inútilmente triste y se que nunca mereciste pagar con penas la culpa de ser buena, tan buena como fuiste por amor.
Fue, lo que empezó una vez. Lo que después dejó de ser Lo que al final por culpa de un error fue noche amarga del corazón.
Deja esas cartas! Vuelve a tu antigua ilusión! Junto al dolor que abre una herida llega la vida trayendo otro amor.
Alma no entornes tu ventana al sol feliz de la mañana No desesperes que el sueño más querido es el que más nos hiere, es el que duele más.
Vives inútilmente triste y se que nunca mereciste pagar con penas la culpa de ser buena, tan buena como fuiste por amor.
MUNDO TANGO…un’ora nella notte tanguera di Buenos Aires … in diretta tutti i mercoledì, dalle ore 15 alle 16, sul canale Viaggi di RadioSNJ!
Franco Finocchiaro, musicista di fama internazionale e primo italiano ad essere nominato membro dell’Academia Nacional de Tango de Buenos Aires, guida gli ascoltatori di RadioSNJ alla scoperta dei ritmi e delle sonorità dell’Argentina.
“Mundo Tango” viene trasmesso sul canale Viaggi di RadioSNJ, in diretta tutti i mercoledì, dalle ore 15.00 alle 16.00, e in replica dal lunedì al venerdì dalle ore 15.00 alle 16.00
ovviamente parliamo di una trasmissione radiofonica in streaming quindi ascoltabile dal sito
"personalmente ho avuto il piacere di ascoltare questa trasmissione e l'ho trovata molto interessante ben curata sia nell'aspetto storico che tecnico, penso che una buona dose di informazioni su questo vasto mondo del tango possa far bene a tutti noi, specialmente se tutto ciò proviene da specialisti e persone qualificate nel campo della musica".