
lunedì, aprile 27, 2009
Milonga Municipal a Messina

mercoledì, marzo 25, 2009
El Encopao - O.Pugliese / E. Dizeo

Il brano in questione si intitola “El encopao” 1942 Musica: Osvaldo Pugliese Testo: “Enrique Dizeo”
Le differenti versioni che spesso vengono musicalizzate sono quella dell’Orc. Enrique Rodriguez canta A. Moreno (la mia versione preferita), che comunque non ha nulla da invidiare alla versione dal maestro A. Troilo, canta Francisco Fiorentino.
El Encopao letteralmente tradotto in “l’ubriaco” (l’uomo della bottiglia), nel testo si legge “...loro non sanno cosa mi è successo, ma pretendono di poter sapere tutto, ma a me poco importa...” la visione di una persona che si rifugia in un drink ha le sue ragioni, ma soprattutto il fatto che “...a lei poco importa se vivo in questo stato…disorientato tra i drinks ed i ricordi..per l’amore della mia vita”
L’orchestra di Rodriguez inizia questa melodia usando il piano per marcare il tempo, mentre il bandoneon ed i violini suonano attorno con una forte candenza, come a ricreare l’atmosfera struggente del testo, la voce di A. Moreno suona quasi come un pianto di dolore di una persona persa abbandonata nell’alcool. Questo rende l’interpretazione di Rodriguez + Moreno, secondo il mio modesto parere, ancora + intenso e più attinenye al contenuto del testo.
Nella versione diretta da Troilo con la voce di F.Fiorentino che canta in maniera più morbida e con molte più pause, come se la voce stessa decidesse i tempi e l’orchestra aspetta per lui.
Due versioni differenti, ma belle entrambe!!
Me llaman El Encopao
los que no saben
lo que me ha pasao
y me ven hecho un cualquiera...
¡Que digan lo que digan,
que ya no me hace mella!
Me llaman El Encopao
como si el que anda así pierde el honor
y no piensan que el que mata
su rabia entre unas copas
tiene su razón.
¡Total, qué le importa a ella
que viva como yo vivo!
Siempre metido en el boliche de esa esquina
que ha dejado de ser linda por su olvido.
¡Total, qué le importa a ella
que viva como yo vivo!
Mareado de caña y de recuerdos,
noche y día, día y noche, por su vida que es mi amor.
Me dicen El Encopao
y no es mentira que voy mal rumbeao...
¡Todo por una morocha
que me marcó una güeya de penas y de sombras!
Me llaman El Encopao
pero conmigo nadie va a jugar
porque los hombres se encuentran
y entonces cara a cara hay que corajear.
Buon tango
Giannicola :)
venerdì, marzo 20, 2009
Milonga Salon - Venerdì 27 Marzo

MuyLindotango Vi invita alla...
MILONGA SALON
esibizione del Maestro Roberto Herrera
Via del Cimitero, 1 - Mascalucia (CT)
mercoledì, marzo 11, 2009
Susana Miller e Miguel Bonasso a Catania
Innanzitutto segnaliamo il ritorno della grande Susana Miller, che farà due giorni di stage presso Scenario Pubblico (Via Teatro Massimo 16 – Catania), organizzati da Neotango.
Susana Miller è oggi l'insegnante più prominente per il suo stile di tango che viene ballato nelle milonghe più frequentate del mondo. E' uno stile rigorosamente sociale e apilado che enfatizza la musicalità e la complicità della coppia di ballerini. La sua esplorazione di ballo è un contributo enorme e unico per il mondo del tango. Susana ha formato a Buenos Aires più ballerini di qualunque altro singolo insegnante ed ha fondato, assieme a Maria Plazaola, l'accademia di tango milonguero, la cui sede e' presso una delle più popolari milonghe della Capital Federal: il Beso in Riobamba.
In contemporanea, Miguel Bonasso, scrittore, giornalista e deputato argentino, nonchè compagno della Miller, terrà una conferenza a Catania dal titolo “Literatura y terrorismo de estado en Argentina en los años de la dictadura”. Bonasso, condannato a morte dalla dittatura militare, è stato costretto per anni all'esilio ed è stato tra i primi a far conoscere in Italia gli orrori della dittatura militare argentina.
La conferenza sarà tenuta il 3 aprile alle ore 12:00 ai Benedettini Aula A/1.
venerdì, marzo 06, 2009
Tango Vacanza a Buenos Aires - Argentina
Come preannunciato vi mando alcune informazioni sulla TangoVacanza a Buenos Aires.
Nello specifico il pacchetto include:
- 7 o 14 notti in camera doppia di categoria “Royal”
- ricevimento del gruppo da parte dello staff in aeroporto con omaggio floreale per la dama
transfer aeroporto-hotel-aeroporto - benvenuto in hotel con musica di bandoneón dal vivo, champagne e cesto di frutta
- servizio di maggiordomo
- colazione fino a tardi
- le sei migliori milonghe di Buenos Aires, una ogni sera, con trasporto personale incluso
- cena show presso una famosa casa di Tango
- classi di tango tutti i giorni presso la “Tango Residencial Academy Carlos Gavito” presso la mansiòn
- due ore di salone riservato per classi private in hotel
giovedì, marzo 05, 2009
Da Chopin a Donato - La melodia del corazon

Il brano in questione richiama uno dei più bei studi di F. Chopin (Op.10 n.3 'Tristesse') dove il compositore fa emergere la sua anima limpida, sognante, malinconica e cantabile, impronta che non troviamo in altre opere dello stesso Chopin che spesso mostrano un carattere nero ed enigmatico (vedi il finale dell'Op.25n.12) o addirittura funereo come la sonata con la marcia funebre.
Il Maestro Donato grazie alla sua eleganza dei suoi tracciati melodici, senza sottovalutare il fatto che da grande violinista spesso metteva in risalto assoli che lui stesso componeva, riusciva a distinguersi pure per la maestria dei suoi cantanti, ha saputo dare una intensa impronta interpretativa a questo stupendo Studio che il grande Chopin ci ha lasciato in eredità.
Vi invito ad ascoltare le due interpretazioni, quella classica del grande Pianista e Maestro Maurizio Pollini, e quella diretta da Edgardo Donato.
Op.10 N.3 "Tristesse" tratto da Etudes di Chopin - interpretato dal Maestro Maurizio Pollini
"La Melodia del Corazon" Orc.Edgardo Donato - canta Romeo Gavioli ballato semplicemente da Luiza Pasierowska & Osky Casas,
LA MELODÍA DEL CORAZÓN
Testo di Carmelo Santiago - Música Fioravante Di Cicco y Héctor María Artola
Mil amores tuve yo
Y en ninguno yo encontraba
La dulzura que soñé,
Ya que en cambio sólo hallé
La falsía despreciable
Que mi alma endureció.
A la vida retorné
Cuando tu carita de ángel,
En mi vida se cruzó
Y encauzaste mi existencia,
Por la senda que jamás
Ya dejaré.
Fue
Que tu amor,
¡Dulzura y fe!
Retrajo a mí, las ansias de vivir
¡En paz con Dios!...
Paz que tanto ambicionaba
Sol de afectos que anhelaba,
Y que fue canción triunfal de amor,
Que en su esplendor, toma formas de
Melodía que, mi corazón
Con frenesí, canta feliz.
Buon tango... Giannicola ;)
Il ritorno a Catania di Roberto Herrera

Il grande ritorno a Catania di...
Roberto Herrera
con Silvana Capra
Week-end 27/29 Marzo 2009
Full immersion di Tango Argentino tra storia, cultura e innovazione nella danza, da vivere non solo nel work-shop intensivo, ma da godere soprattutto nell'originale show del Maestro Herrera, accompagnato ancora una volta dalla ballerina professionista Silvana Capra.
Programma del work-shop
Venerdì 27 Marzo 200914:00 - 15:30 Livello intermedio/avanzato:
Tango “Nuevero”… involuzione o evoluzione?
dalle 22:00 Milonga al SALON di Mascalucia
Sabato 28 Marzo 2009
14:00 – 15:30 Livello unico:
tecnica uomo: guida, dissociazione, enrosques, movimenti “compadres”
15:40 – 17:10 Livello intermedio/avanzato:
ganchos y boleos: differenza di “marcacion” ed applicazione – tipologie nei diversi stili.
17:20 – 18:50 Livello principianti:
barridas variadas: in linea e circolari.
Domenica 29 Marzo 2009
12:00 – 13:30 Livello unico:
Tango universale: da dove siamo partiti e dove andiamo. Classe speciale di teoria e pratica socio-musical-danzante sulla storia del tango dalle radici al “nuevo”.
Pausa Pranzo
16:00 – 17:30 Livello principianti:
variazioni di ocho cortado
17:40 – 19:10 Livello intermedio/avanzato:
combinazioni di milonga con traspié
Tea Break
19:30 – 21:00 Livello avanzato:
giocando con la milonga: “abrazos” tipici ed atipici, salti, cambio di musicalità ed interpretazione.
LOCATION DELLO STAGE
Le classi avranno luogo presso:
Orient&Fitness
Via Umberto, 3
Gravina di Catania
LOCATION DELLA MILONGA di VENERDì 27 MARZO dalle ore 22:00
Milonga SALON
Via del Cimitero, 1
MASCALUCIA
Info... http://www.muylindotango.it/
FORM PRENOTAZIONI ONLINE
MuyLindoTango
Daniele 3386473506
Olga 347 5882311









